L’Ordinamento didattico di un corso di studio è il documento che stabilisce le norme che regolano i curricula del corso di studio e che deve essere approvato a livello nazionale (MIUR/CUN). In particolare, descrive tutte le attività formative previste all’interno del CdS e le differenzia per tipologia (di base, caratterizzanti, affini ed integrative, a scelta dello studente, ecc.). Nel caso del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria la strutturazione del corso in questo senso è stabilita in base al decreto n.249 del 10 settembre 2010.
Il Regolamento didattico di un corso di studio, invece è stabilito e approvato a livello locale e sviluppa l’Ordinamento nelle singole attività formative che costituiscono il corso di studi per le singole coorti di studenti.
In questo menu verranno raccolti oltre che l’Ordinamento e i Regolamenti didattici vigenti, anche i regolamenti di aspetti più puntali e specifici una volta definiti (come ad esempio il regolamento per i tirocini, quello per i laboratori di lingua inglese, etc.).