Per l’iscrizione al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria è necessario il diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
Il corso è a numero programmato: è prevista una prova inerente conoscenze in ambito linguistico-comunicativo, logico-induttivo e deduttivo e in ambito matematico-scientifico. Il numero di posti, la data (uguale per tutti i Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria in Italia), la specifica dei contenuti e le modalità della prova di selezione sono determinati di anno in anno con decreto del Ministero.
Per l’a.a. 2022/23, il Ministero dell’Università e della Ricerca, con apposito avviso, ha fissato la prova di accesso ai Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria per martedì 20 settembre 2022.
Il Decreto di assegnazione del contingente (numero di posti) alle varie sedi uscirà nei prossimi mesi e sarà prontamente pubblicato su questa pagina.
Sul sito matricolandosi.unipi.it, presumibilmente a partire da luglio 2022, sarà pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al I anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (classe LM-85) per l’a.a. 2022/2023.
Le modalità e i contenuti della prova sono abbastanza consolidati e sono fissati da apposito Decreto Ministeriale:
- Per l’a.a. 2018/19 – D.M. 260 del 3 aprile 2018
- Per l’a.a. 2019/20 – D.M. 395 del 30 aprile 2019
- Per l’a.a. 2020/21 – D.M n. 214 del 12 giugno 2020 e D.M n. 214 Allegato A
- Per l’a.a. 2021/22 – D.M. 724 del 21 giugno 2021e Allegato A
- (Programmi relativi alla prova di ammissione alla laurea magistrale a ciclo unico per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria)